Amministrazione trasparente
Sezione riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Il testo del D.Lgs n.33 del marzo 2013 è scaricabile cliccando nell’Area documenti.
Ultimi appuntamenti
SALONI DELL’ORIENTAMENTO 2020
SALONI DELL'ORIENTAMENTO
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA 2020
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA MODENA 14 OTTOBRE – 19 DICEMBRE volantino e programma scarica...
Esito selezione Tutor/Educatore
Esito_selezione_Tutor_Educatore
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione di personale 2020
AVVISO PUBBLICO Settembre 2020 Educatore Scade il 18 settembre 2020 SELEZIONE PER ASSUNZIONE AL PROFILO PROFESSIONALE DI TUTOR/EDUCATORE A TEMPO DETERMINATO PER ATTIVITA’ DA SVOLGERSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIEVEPELAGO PER A.S. 2020/2021 l’avviso nell’allegato...
Come contattarci
Indirizzo
via Sant’Orsola 40, 41121, Modena (MO)
Uffici Tel 059 217149
Convitto universitario Tel 059 4270536
oppure contattaci tramite il nostro form di contatto.
Le nostre attività

Orientamento e dispersione scolastica
La Fondazione, anche attraverso la creazione di tavoli istituzionali, ha avviato diverse progettualità volte a contrastare la dispersione scolastica e a favorire il successo formativo dei giovani.

Sostegno alla genitorialità
La Fondazione con questa attività si pone l’obbiettivo di promuovere le competenze educative dei genitori e la diffusione di un modello che ne valorizzi le competenze.

Diritto allo studio
La Fondazione promuove e organizza attività volte a garantire il successo scolastico e in convenzione con ER.GO gestisce la Residenza Universitaria e le sale studio per gli studenti universitari.

Aggregazione e progettazione giovanile
La Fondazione promuove, realizza e favorisce attività che valorizzino il protagonismo giovanile anche attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie.

Tutela e accoglienza di minore
La Fondazione San Filippo Neri con il sostegno e la collaborazione degli enti locali gestisce e coordina servizi educativi residenziali e semi-residenziali per minori.
La Fondazione San Filippo Neri si propone come realtà che promuove e realizza attività educative e formative, con l’obiettivo di garantire il successo scolastico e lavorativo dei giovani.